Risalente probabilmente all’anno 1000, in essa si celebravano le funzioni liturgiche dei tre comuni dei Monti di Sera (Caglio, Rezzago e Sormano). Il piccolo tempio è il più antico in tutta la Vallassina. Al suo interno è visibile l’affresco raffigurante i SS. Cosma e Damiano nel quale, originariamente, erano raffigurati tutti i Santi titolari del nostro Oratorio: Nazaro e Celso, Cosma e Damiano, Patroni di Rezzago, Gervaso e Protaso, Patroni di Caglio. Sulla parete in fondo all’abside è dipinto Cristo crocifisso, un opera del quindicesimo o più probabilmente dell’inizio del sedicesimo secolo, inoltre in un riquadro presso la porta laterale è raffigurata la Vergine con il Bambino, opera di un pittore provinciale del quindicesimo secolo. Recentemente sono stati rinvenuti degli affreschi sulla volta del presbiterio di notevole pregio artistico.
SS. Nazaro e Celso (Mudronno)
- Dettagli